Attraverso il recupero della memoria orale si possono ricostruire avvenimenti, vertenze, clima sociale e dei luoghi di lavoro che i sindacalisti hanno vissuto in prima persona e che spesso, anche a causa della scarsa consuetudine alla conservazione di atti o documenti, è difficile da ricomporre.
La storia sindacale si intreccia alla storia della città e ai suoi mutamenti: basti pensare alle grandi trasformazioni industriali che hanno ridisegnato il sistema economico sociale cittadino. La memoria come esperienza personale e collettiva quindi, da trasmettere ai nuovi delegati e a coloro che intendono avvicinarsi al mondo sindacale non solo attraverso i testi ma anche attraverso le testimonianze delle donne e degli uomini che l’hanno composto e lo compongono.
La raccolta di audiovisivi assume ufficialità nel 2012, quando a cura dell’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne Cgil Genova e Liguria, la Camera del Lavoro di Genova si impegna fattivamente nel recupero delle testimonianze orali e visive, nel quadro del progetto “La Cgil nelle testimonianze dei sindacalisti”.
Nel corso del 2021, grazie al contributo volontario della militante Milena Paoletti, la Camera del Lavoro di Genova ha avviato un intervento di ordinamento delle fonti audiovisive conservate, che integrano la copiosa documentazione cartacea e iconofotografica a disposizione degli studiosi: un corpus di più di duecento dvd, ricavati anche dal riversamento di materiale filmico precedente, che coprono un arco di tempo compreso tra il 1984 e il 2020.
Il materiale contenuto nella raccolta è vario, molto si riferisce a vertenze, convegni, ricorrenze nazionali. Numerose sono le testimonianze visive dei momenti salienti della storia del sindacato e della città nell’ultimo mezzo secolo: le raccolte di testimonianze sulla Resistenza in Liguria realizzate in collaborazione con Anpi, Fondazione Ansaldo, Ilsrec e Sindacato pensionati Cgil, i documentari sulle industrie di Cornigliano e sui movimenti civici a difesa dell’ambiente e di denuncia delle condizioni di lavoro in fabbrica, la mobilitazione dell’intera città a seguito dei fatti del 30 giugno 1960, durante la stagione dei movimenti e delle lotte operaie del biennio 1968-1969, il contrasto al terrorismo e il lutto per l’omicidio dell’operaio Guido Rossa.
Le varie iniziative promosse dalla Cgil sulla propria storia, inoltre, consentono di estendere lo sguardo ai primordi dell’organizzazione sindacale, dalla rappresentazione di Cinque giorni al porto, sullo sciopero del 1900, al centenario della Cgil, sino ai documentari e le docu-fiction sui protagonisti della scena politica e sindacale nazionale del Novecento quali Giuseppe Di Vittorio, Vittorio Foa, Bruno Trentin.