Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl e Uiltucs stigmatizzano la conclusione della vicenda del Moody.
Ancora una volta il prezzo viene pagato dalle lavoratrici e dai lavoratori.
La decisione dell’Amministrazione Giudiziaria non è un fulmine a ciel sereno ma era già stata annunciata nell’incontro dello scorso 13 gennaio, insieme a tutte le altre criticità motivo per il quale le sigle sindacali al termine dell’ incontro avevano espresso diversi dubbi e timori.
Ad oggi le lavoratrici ed i lavoratori hanno al loro orizzonte solo trasferimenti impossibili da rispettare , motivo per il quale i sindacati oggi stesso chiederanno a Regione Liguria e Comune di Genova un incontro per farsi parte diligente per il futuro di questi lavoratori.
Considerato che al di la degli entusiasmi e dei proclami manifestati a seguito dell’incontro del 13 gennaio siamo giunti ad una tragica conclusione.
Quello che chiediamo con forza è di verificare se vi sia ancora la volontà del imprenditore che aveva presentato una manifestazione di interesse e di coordinare un tavolo per la gestione della vertenza, con lo stesso o con altri soggetti per individuare una soluzione volta al rilancio del Moody e a garantire il futuro occupazionale .
Filcams CGIL Maurizio Fiore
Fisascat CISL S.M. Avanzino
UiltuCs Cristina D’Ambrosio