Liberazione, 80 anni dopo: Genova celebra la Resistenza con rinnovato orgoglio
A 80 anni dalla Liberazione, Genova oggi ha risposto con rinnovato orgoglio alle celebrazioni del 25 Aprile. Nel pomeriggio in migliaia hanno partecipato ad un enorme corteo dove, come testimonianza morale e politica, sono stati intonati i canti partigiani e della Resistenza.
Nella mattinata il presidente Sergio Mattarella presente a Genova ha ricordato il sacrificio dell’operaio comunista e della Fiom Cgil Guido Rossa, ricordo che รจ arrivato anche dal presidente Paolo Corsini dell’istituto nazionale Ferruccio Parri nel bel comizio conclusivo del pomeriggio che ha visto una partecipazione di piazza oceanica.
Tutti i tentativi di annacquare la storia, di sdradicare la parola antifascismo dal vocabolario, di mettere tutti sullo stesso piano, di contare su un popolo con una memoria “breve” non stanno funzionando.
A ottanta anni dalle giornate della Liberazione Genova ha saputo onorare la sua storia con una risposta straordinaria non solo nella partecipazione ma anche nella rinnovata e sempre attuale celebrazione dei valori della Costituzione antifascista.