In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, in tutta la regione si terranno delle iniziative per ricordare il ruolo centrale del mondo del lavoro nella Resistenza. Un’occasione per rinnovare l’impegno antifascista e trasmettere memoria e valori alle nuove generazioni.
GENOVA
Come ogni anno, il 25 aprile la Camera del Lavoro di Genova partecipa alla manifestazione organizzata dal Comitato permanente della Resistenza. Tra le commemorazioni, il corteo da piazza della Vittoria (lato via Cadorna) alle 15.30, accompagnato da esecuzioni della Filarmonica Sestrese partirà per raggiungere, alle 16, il ponte Monumentale dove verranno deposte corone al sacrario dei Caduti Partigiani e si terrà la lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Città di Genova e dell’Atto di Resa delle truppe tedesche. L’orazione commemorativa in piazza Matteotti sarà tenuta da Paolo Corsini, presidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
La Cgil di Savona e la Sezione Anpi della Cgil di Savona “Mario Olivieri “ aderiscono e partecipano alle iniziative promosse dall’Anpi Provinciale e dalle Sezioni Anpi del territorio Savonese , nelle giornate del 24 e 25 aprile. Nella Città capoluogo la Cgil sarà alla fiaccolata del 24 aprile con concentramento alle ore 19.45 presso la SMS “Alla Rocca” di Legino ed al successivo corteo che si unirà agli altri cortei cittadini . Il 25 aprile saremo presenti alle varie iniziative nel territorio – a savona presso la fortezza del Priamar per la giornata del “25 aprile ( R ) ESISTE- 80 Voglia di Pace “ , mentre dal 24 aprile al 1 maggio allestiremo una mostra fotografica presso il Palazzo del Commissario – primo piano – dal titolo ““Donne, una lotta senza tempo” aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 , infine il 1 maggio la Cgil insieme al Comune e le Officine Solimano organizza il Concerto dal titolo “Il Voto è la nostra Rivolta “ a partire dalle ore 18.00 sulla Fortezza del Priamar.
IMPERIA
La Cgil partecipa alle iniziative messe in campo da istituzioni e associazioni. Alla manifestazione di Ventimiglia sarà presente il Segretario generale Cgil Imperia Tiziano Tomatis.
LA SPEZIA
Giovedì 24 aprile 2025 alle 20:30 fiaccolata della Liberazione con comizio finale al Parco della Maggiolina, per i sindacati parla Luca Comiti, Segretario generale della Cgil della Spezia. Il 25 Aprile alle ore 10 cerimonia al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici con deposizione di corona ai caduti.